
VERNISSAGE:
sabato 15 novembre 2014, alle ore 1700
verrà inaugurata alla Galleria d’arte SESTANTE la mostra dedicata a
GIOVANNI ZGRAGGEN (disegni stampe incisioni pitture e sculture )
Titolo dell’esposizione:
“Il fantastico cavaliere Don Chisciotte della
Mancia”
La presentazione è affidata a Matteo Bellinelli.
Durata dell’esposizione: sino a domenica 21 dicembre 2014
GIOVANNI ZGRAGGEN IN MOSTRA ALLA GALLERIA SESTANTE
Sabato 15 novembre 2104, presso la Galleria d’Arte Sestante, Via alla Roggia
6 a Viganello (vernice alle ore 17.00), sarà inaugurata una mostra del
pittore luganese Giovanni Zgraggen, dal titolo “Il fantastico Cavaliere Don
Chisciotte della Mancia".
Zgraggen vive a Tesserete, dove opera in un ampio e luminoso atelier, ma è
cresciuto a Viganello, in una casa situata proprio di fronte alla Galleria.
Dunque in un quartiere allora popolare e popoloso (parliamo degli anni ’50 e
dei primi anni ’60), animato da personaggi spesso singolari che hanno
nutrito la sua infanzia di immagini e racconti mai dimenticati.
Con questa mostra, in un certo senso, il pittore “torna a casa”: e infatti
il suo racconto espositivo inizia proprio con una carrellata di ritratti,
ironici e affettuosi in pari tempo, di alcuni di quei personaggi,
riaffacciatisi per l’occasione alla sua memoria in tutta la loro fragile ma
calda umanità. Una galleria di personaggi liberi e stravaganti che introduce
al tema stesso della mostra.
Infatti le opere recenti di Zgraggen sono tutte consacrate al mondo poetico
e lunare del cavaliere Don Chisciotte della Mancia: 23 “testimonianze" (tre
oli, sei dipinti a tecnica mista, sette incisioni, 3 xilografie e 4
sculture) che oscillano tra il poetico, l’onirico e un grottesco elegante e
sofisticatissimo, imbevuto delle lezioni di grandi artisti del passato
perfettamente dominate.
Oltre a manifestare in modo quasi dirompente la facilità e la rara efficacia
con le quali l’artista passa da una tecnica, diremmo quasi da un mondo
all’altro, le sue opere ci pongono di fronte a una serie di domande sul
mondo che ci circonda e su noi stessi. Lo stanco Ronzinante, il fido Sancho
Panza, l’eterea e irraggiungibile Dulcinea, i vecchi mulini a vento (ma
anche modernissimi carri armati) accompagnano Don Chisciotte in opere ricche
di talento e di maestria, aperte al confronto con l’occhio dello spettatore,
che a sua volta non potrà fare a meno di interrogarsi e chiedersi: “il mio
mondo (anche quello interiore) è davvero più vero e più riuscito di quello
del Grande Cavaliere?”
La corsa al denaro e al facile successo, l’egoismo, la paura del “diverso”
che caratterizzano la nostra società sono antitetiche alla purezza e agli
slanci idealistici del cavaliere errante per antonomasia: al quale va,
palesemente, tutta la solidarietà dell’artista.
Matteo Bellinelli
|
Giovanni
Zgraggen
VERNISSAGE:
sabato 15 novembre
2014, alle ore 1700
Durata
dell’esposizione:
sino a domenica
21 dicembre 2014
APERTO
DOMENICA E GIOVEDÌ
DALLE 14.30 ALLE 18.30
E SU APPUNTAMENTO
|
Zum nächsten Bild
To the next picture
Alla prossima immagine
À la prochaine image |
 |
|
BIOGRAPHY |
SITEMAP |
|