
Gianni Gianella
discendente da antica famiglia patrizia bleniese, nato a Chiasso, inizia
giovanissimo a occuparsi di pittura e disegno e dello studio del pianoforte
sotto la guida della sorella. Dopo la maturità classica al Liceo Cantonale
di Lugano si trasferisce a Milano dove si laurea all'Università Statale in
Medicina e Chirurgia, studiando inoltre pittura e disegno. La permanenza a
Milano, dove inizia ad esporre in varie gallerie e in mostre patrocinate
dalla Ripartizione Cultura della metropoli lombarda, gli permette di seguire
costantemente le diverse tendenze e scuole artistiche ed è determinante per
la sua evoluzione pittorica. Pratica diverse tecniche: olio, tempera,
acrilico, ceramica, collages, monotipo, litografia, usando pure in diverse
opere materiali vari: legno, plastica, sacco, sabbia, metalli, ecc.
Monografie, presentazioni, recensioni e articoli di: Dalmazio Ambrosioni,
Mario Barzaghini, Giuseppe Curonici, Giorgio Della Torre, Renato Fattorelli,
Sebastiano Grasso, Mario Lepore, Alberto Longa, Franco Passoni, Mario
Portalupi, Giorgio Upiglio, Ottorino Villatora.
... Una delle qualità espressive indiscutibili di Gianni Gianella è la
libertà. Non s'è mai esaurito nè identificato in movimenti o tendenze. Il
suo percorso segue l'evoluzione dell'arte contemporanea da una postazione
assolutamente indipendente, che ha un rapporto più con l'evoluzione storica
che con quella stilistica. Cosicché questi suoi collages materici, tessere
di un mosaico articolato ma in via di precisazione, non hanno padri se non
nella sua interpretazione della modernità.
Dalmazio Ambrosioni
Mostre personali |
1957 |
Milano |
Galleria Barbaroux |
1976 |
Milano |
Palazzo Sormani,
Ripartizione Cultura di Milano |
1980 |
Milano |
Palazzo Sormani,
Ripartizione Cultura di Milano |
1981 |
Lugano |
Biblioteca Cantonale |
1982 |
Chiasso |
Finter Bank Zürich,
opere astratte |
1983 |
Chiasso |
Finter Bank Zürich,
opere figurative |
1984 |
Chiasso |
Finter Bank Zürich,
ceramiche |
1984 |
Chiasso |
Sala Diego Chiesa,
Mostra annuale Comune di Chiasso |
1986 |
Lottigna |
Museo di Blenio |
1987 |
Lugano |
Galleria Pro Arte |
1989 |
Toronto |
Modern Art |
1989 |
Chiesa di
S. Remigio |
Val di Blenio |
1993 |
San Juan
Porto Rico |
Art Gallery |
1993 |
Morcote |
Galleria Poma |
1994 |
Chiasso |
Finter Bank Zürich |
1995 |
Milano |
Galleria l'Originale
con il patrocinio del Consolato Generale di Svizzera a Milano |
1996 |
Acquarossa |
"Colore espressione di
suono" in omaggio al corso di pianoforte |
1998 |
Biasca |
Casa Cav. Pellanda |
2000 |
Lugano |
Finterbank Zürich
sintonie colore suono – la musica in pittura |
2000 |
Chiasso |
Finterbak Zürich
dal figurativo all’astratto |
2001 |
Dongio |
Salone municipale |
2002 |
Morcote |
Galleria Poma
|
2004 |
Lugano |
Galleria Rissone |
|
|
|
Mostre Collettive |
1953 |
Milano |
Famiglia meneghina |
1966 |
Milano |
Palazzo Reale Pittori
milanesi |
1968 |
Milano |
Palazzo Reale Pittori
milanesi |
1969 |
Como |
Galleria Giovio |
1970-73 |
Milano |
Galleria Barbaroux,
Pittori milanesi |
1971 |
Lugano |
Arte casa |
1973 |
Poschiavo |
Artisti Ticinesi |
1974-76 |
Milano |
Galleria Barbaroux,
Pittori contemporanei |
1977-84 |
Milano |
Galleria Upiglio,
Artisti contemporanei |
1979 |
Lugano |
Villa Malpensata,
Società Belle Arti |
1981 |
Milano |
Università Bocconi,
con Grafica Uno di Giorgio Upiglio |
1983 |
Chiasso |
Finter Bank Zürich,
con Grafica Uno di Giorgio Upiglio |
1983 |
New York |
Galleria Figura |
1984 |
Northern Illinois
University |
Visual Arts Building |
1985 |
Tokyo |
Ginza Gallery |
1985-91 |
Milano |
Galleria Upiglio,
Pittori contemporanei |
1989 |
Melburne |
Museo di Melburne,
Pittori contemporanei |
1992 |
Locarno |
Palazzo Morettini,
galleria SPSAS |
1993 |
Milano |
Galleria l'Originale |
1994 |
Chiasso |
Finter Bank Zürich,
con Grafica Uno di Giorgio Upiglio |
1994 |
Evilard
(Bienne) |
6 Artisti Ticinesi |
1995-96 |
Milano |
Galleria Upiglio |
1997 |
Morcote |
Galleria Poma
"Venezia" e "La donna nell'arte" |
1998 |
Milano |
Galleria l'Originale |
1998-99 |
Milano |
Galleria L’originale |
2000-01 |
Milano |
Galleria L’originale |
2002 |
Morcote |
Galleria Poma |
|
|
|
Opere in Collezioni
Private e Pubbliche
Svizzera, Stato Canton Ticino, Italia, Germania, Francia, Austria,
America, Cina, Giappone |
|
|

HOME GALLERIA
ESPOSIZIONE
GIANNI GIANELLA
|