Fiorenza CASANOVA si è
diplomata in grafica a Lugano nel 1972 e successivamente ha conseguito
l'Advanced Diploma in Art & Design presso il Goldsmiths College a Londra.
Vive e lavora a Ligornetto. La sua attività artistica comprende acquarelli,
acrilici, mosaici, sculture e decorazioni d'ambiente. È stata “Fellow in
visual arts” presso la Fondazione Bogliasco - Centro Studi Ligure per le
Arti e le Lettere.
Dal 1994 si dedica anche all'illustrazione e alla letteratura per
l’infanzia. Ha illustrato una quindicina di libri pubblicati sia in Svizzera
che in Italia tra i cui citiamo: Una favola di Fernanda Pivano, Pagine
d’Arte, 2001; La nepitella di Elena Wullschleger, Casagrande, 2001;
Sonnellino in barca di Miriam Formisano, maschietto&ditore Musei di Genova,
2003; Bo-Bo, di Jacqueline Braendli, SOS infanzia 2005. La spina nel cuore,
Giunti, 1995; Stella stellina, Giunti 1996 e Il Sogno nel Cassetto, maribur
e dino&pulcino, 2008, dei quali è anche autrice.
Dal suo acrilico “Video Monitor 6” è stato realizzato per la Televisione
svizzera di lingua italiana uno Screen saver presentato al XXIV Festival
Internazionale del film d’arte e pedagogico, Unesco, Parigi, 2000.
Principali mostre
Personali
1997 Acquarelli, sculture, mosaici, Sala del Torchio, Balerna
1999 Acquarelli, sculture, gioielli, Palazzo del Municipio, Bioggio
2000 Acquarelli, sculture, Evaluna Spazio Donna, Lugano
2003 Acrilici, acquarelli, sculture, Casa Pessina, Ligornetto
2003 - 2004 Acquarelli ”, Museo delle Raccolte Frugone, Genova
2005 Acrilici, acquarelli, sculture, Dazio Grande, Rodi-Fiesso
2008 Lune di Maribur e favole illustrate, Casa Pessina, Ligornetto
Collettive
2005-2006 Illustrazioni e acrilici, percorso per l’infanzia con Pinin Carpi,
Museo Villa dei Cedri Bellinzona
Dal 2001 partecipa a Me-Art. |